Esistono molti modi per stoccare le merci e diversi tipi di stoccaggio. Uno di questi modi è il terminaling, che trasferisce i prodotti scorrevoli direttamente dalla fabbrica allo stoccaggio. Il terminaling è spesso più economico ed efficiente dello stoccaggio separato.
Esistono anche molti modi diversi per trasportare le merci; a seconda della natura degli oggetti, è possibile che si voglia prendere in considerazione una tipologia piuttosto che un’altra. Nei prossimi paragrafi scoprirete alcune soluzioni per gestire le merci nei vostri magazzini.
Deposito all’aperto per stoccaggio merci
Il deposito all’aperto è spesso l’opzione più economica, ma non può controllare i fattori che causano danni alle merci. Per questo motivo, è la soluzione migliore per gli oggetti che non sono soggetti alle intemperie.
I magazzini all’aperto sono in genere chiusi da recinzioni di sicurezza e sono situati vicino agli impianti di produzione, il che consente di ridurre al minimo i costi. Questi depositi sono solitamente utilizzati per immagazzinare le quantità più grandi di scorte e distribuirle poi ai magazzini locali.
Stoccaggio a terra
Abbiamo quindi visto che uno degli aspetti più complessi di un magazzino è lo stoccaggio delle merci. Il modo in cui il carico viene immagazzinato deve dipendere dalle esigenze dell’intero business. È possibile impilare i carichi sul pavimento o installare scaffalature.
Sebbene lo stoccaggio a terra sia conveniente per i prodotti leggeri e solidi, questo presenta molti limiti in termini di altezza e resistenza. In alcuni magazzini, tuttavia, esistono dei sistemi automatizzati che facilitano il processo.
Il deposito inoltre non è l’unica area in cui è necessaria l’automazione, quindi potreste prendere comunque in considerazione dei sistemi automatici per supportare la vostra azienda.